Centro Vittorio Formentano
Nel gennaio 1979 la
Provincia di Milano siglò un accordo con l'
AVIS Provinciale di Milano, concedendo a quest'ultima l'utilizzo di due padiglioni, di sua proprietà, presso l'ex ricovero di
Mombello di Limbiate.
L'idea prevedeva la nascita di una centro che effettuasse prevalementemente plasmaferesi (donazione del sola plasma); il sangue così raccolto doveva essere destinato agli ospedali lombardi che lo avrebbero utilizzato per le trasfusioni e per gli emoderivati.
Il Centro, dedicato al
dott. Vittorio Formentano, fondatore dell'AVIS, fu finanziato dalle AVIS della nostra provincia. Lo sforzo è stato rilevante, ogni associazione ha contribuito in proporzione alle proprie possibilità.
L'inaugurazione si tenne il 16 ottobre 1983. Da allora i donatori milanesi hanno avuto un'alternativa all'ospedale, per donare il sangue in un ambiente accogliente e familiare. Presso il Centro le donazioni avvengono
ogni venerdì, sabato, domenica e lunedì dalle ore 07.00 alle ore 10.45. Non sono mancate le difficoltà. Nel 1991 il centro è rimasto chiuso per alcuni mesi a causa dei mancati pagamenti degli ospedali che ricevevano le sacche dal Formentano.
Questo ammanco impedì all'AVIS di affrontare i costi di gestione, imponendone la chiusura.
La fortissima necessità di sangue degli ospedali però prevalse, e nonstante i debiti, il Centro tornò ad essere operativo.